Con molta responsabilità individuale gestisci la contabilità della tua truppa. Questa funzione ti permette di «dare uno sguardo dietro alle quinte» della quotidianità dell’esercito; la relativa istruzione può essere impartita in tutte le scuole reclute. Ciò rappresenta un vantaggio poiché, in questo modo, al momento dell’attribuzione è possibile tenere maggiormente conto del luogo o dell’Arma in cui desideri servire. All’inizio devi frequentare un corso speciale di due settimane.
Il contabile di truppa tiene la contabilità della truppa a livello di compagnia lavorando in modo autonomo. Egli viene impiegato anche come ordinanza d'ufficio e supporta il furiere nello svolgimento di diverse mansioni.
Durante il reclutamento si stabilisce la truppa alla quale il contabile verrà assegnato e dove egli frequenterà la scuola reclute. Una volta conclusa la formazione militare di base, il contabile di truppa si specializza per due settimane presso la scuola per furieri e sergenti maggiori di Sion, quindi fa ritorno alla propria truppa per occuparsi della contabilità della stessa.
Il contabile di truppa tiene la contabilità della truppa a livello di compagnia lavorando in modo autonomo. Egli viene impiegato anche come ordinanza d'ufficio e supporta il furiere nello svolgimento di diverse mansioni.
Durante il reclutamento si stabilisce la truppa alla quale il contabile verrà assegnato e dove egli frequenterà la scuola reclute. Una volta conclusa la formazione militare di base, il contabile di truppa si specializza per due settimane presso la scuola per furieri e sergenti maggiori di Sion, quindi fa ritorno alla propria truppa per occuparsi della contabilità della stessa.
Conoscenza della lingua tedesca o francese
Diploma di apprendistato in campo commerciale o maturità
Possibile inabile al tiro
È possibile il servizio senz’arma
Nessun requisito sportivo minimo, 0-34
Utilizzo supporti informatici (PC)
Formazione professionale civile e qualifica adeguate
Per questa funzione é prevista anche la possibilità della ferma continuata. Questo significa che durante il reclutamento potrai decidere se compiere i tuoi obblighi militari in un solo periodo di 300 giorni consecutivi. Attenzione: Una funzione in ferma continua é possibile solo se si é in possesso di un certificato di capacità o della maturità.
Per questa funzione é prevista anche la possibilità della ferma continuata. Questo significa che durante il reclutamento potrai decidere se compiere i tuoi obblighi militari in un solo periodo di 300 giorni consecutivi. Attenzione: Una funzione in ferma continua é possibile solo se si é in possesso di un certificato di capacità o della maturità.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. I dati raccolti con l'aiuto dei cookie vengono utilizzati per ottimizzare il nostro sito web.