Accompagni le formazioni di blindati e le sostieni a piedi nel combattimento ravvicinato. I blindati dipendono da te, poiché sono poco adatti al combattimento in zona edificata e sulle brevi distanze. Per questo motivo li accompagni a bordo del carro armato granatieri ed entri in azione quando c’è bisogno di te. In caso di evento reale gli impieghi sono spesso molto pericolosi e veramente faticosi.
Combattimento ravvicinato e di località - un incarico per giovani "duri"! Nelle formazioni di combattimento ravvicinato i granatieri carristi accompagnano i carri armati in combattimento a bordo del carro granatiere 2000. Essi sono specializzati nell'impiego della granata a mano, di diverse armi speciali e dell'arma anticarro.
I granatieri carristi da combattimento combattono contro la fanteria e i carri armati. A tal fine i loro carri granatieri sono dotati di mitragliatrici e cannoni di bordo da 30 mm. Granatiere carrista d'equipaggio L'equipaggio dei granatieri carristi a bordo del carro granatiere 2000 è composto da comandante, puntatore e conducente. Il loro compito consiste nel trasportare i granatieri carristi nella zona d'intervento, fornire sostegno al fuoco e combattere carri armati granatieri nonché elicotteri usando il cannone di bordo da 30 mm. La funzione per la quale si può essere arruolati viene decisa - a seconda delle qualifiche - nel corso del reclutamento. Chi vuole trovare impiego come conducente di carri armati granatieri, deve possedere la licenza di condurre di categoria B e superare un esame di idoneità durante il reclutamento.
Combattimento ravvicinato e di località - un incarico per giovani "duri"! Nelle formazioni di combattimento ravvicinato i granatieri carristi accompagnano i carri armati in combattimento a bordo del carro granatiere 2000. Essi sono specializzati nell'impiego della granata a mano, di diverse armi speciali e dell'arma anticarro.
I granatieri carristi da combattimento combattono contro la fanteria e i carri armati. A tal fine i loro carri granatieri sono dotati di mitragliatrici e cannoni di bordo da 30 mm. Granatiere carrista d'equipaggio L'equipaggio dei granatieri carristi a bordo del carro granatiere 2000 è composto da comandante, puntatore e conducente. Il loro compito consiste nel trasportare i granatieri carristi nella zona d'intervento, fornire sostegno al fuoco e combattere carri armati granatieri nonché elicotteri usando il cannone di bordo da 30 mm. La funzione per la quale si può essere arruolati viene decisa - a seconda delle qualifiche - nel corso del reclutamento. Chi vuole trovare impiego come conducente di carri armati granatieri, deve possedere la licenza di condurre di categoria B e superare un esame di idoneità durante il reclutamento.
Conoscenza della lingua tedesca o francese
Corporatura 165 - 190 cm
Nessuna riduzione dell'udito
Nessuna claustrofobia
Doppio incarico come conducente possibile (assegnazione all'inizio della SR)
Elevate prestazioni fisiche
Risultato complessivo con valutazione ottimo, almeno 90 punti
Corso per giovani tiratori consigliato
Istruzione al combattimento
Si consiglia di frequentare un corso di addestramento civile al combattimento ravvicinato
Questa funzione non prevede il servizio militare in ferma continuata.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. I dati raccolti con l'aiuto dei cookie vengono utilizzati per ottimizzare il nostro sito web.