In qualità di soldato delle trasmissioni crei e gestisci collegamenti telefonici e radio a tutti i livelli di comando. Il tuo impiego è vario e può aver luogo sia in un posto di comando sia sul terreno in un piccolo nucleo. Tra i tuoi compiti principali rientrano la realizzazione, l’esercizio e la manutenzione dei collegamenti di comunicazione. Uno dei tuoi compiti è inoltre quello di garantire i collegamenti alla rete telefonica. A seconda dell’Arma attribuita acquisisci inoltre altre competenze; ciò ti renderà un professionista delle comunicazioni della tua Arma.
I soldati delle trasmissioni allestiscono collegamenti via radio o telefono con tutti gli ambiti di comando. Fra i loro compiti rientra anche la costruzione di linee, sia a piedi che motorizzati. Una delle possibili specializzazioni è quella del soldato informatore. Egli viene impiegato nelle postazioni di comando per elaborare messaggi e redigere cartine, rapporti e schizzi.
Al momento del reclutamento si stabilisce a quale arma si verrà assegnati, quindi anche dove si compirà la formazione militare di base prima di tornare alla propria arma per la specializzazione di reparto.
I soldati delle trasmissioni sono presenti nelle seguenti armi:
truppe del genio
truppe di salvataggio
truppe della logistica
truppe di difesa contraerea
polizia militare
truppe sanitarie
Nella scuola reclute alcuni soldati delle trasmissioni frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.
I soldati delle trasmissioni allestiscono collegamenti via radio o telefono con tutti gli ambiti di comando. Fra i loro compiti rientra anche la costruzione di linee, sia a piedi che motorizzati. Una delle possibili specializzazioni è quella del soldato informatore. Egli viene impiegato nelle postazioni di comando per elaborare messaggi e redigere cartine, rapporti e schizzi.
Al momento del reclutamento si stabilisce a quale arma si verrà assegnati, quindi anche dove si compirà la formazione militare di base prima di tornare alla propria arma per la specializzazione di reparto.
I soldati delle trasmissioni sono presenti nelle seguenti armi:
truppe del genio
truppe di salvataggio
truppe della logistica
truppe di difesa contraerea
polizia militare
truppe sanitarie
Nella scuola reclute alcuni soldati delle trasmissioni frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.
Conoscenza della lingua tedesca o francese
Nessuna riduzione dell'udito
Nessun difetto di pronuncia
Possibile inabile al tiro
È possibile il servizio senz’arma
Doppio incarico come conducente possibile (assegnazione all'inizio della SR)
Risultato complessivo con valutazione sufficiente, 35-64
Elettronica / tecnica
Comunicazione / informazione
Utilizzo supporti informatici (PC)
Per questa funzione é prevista anche la possibilità della ferma continuata. Questo significa che durante il reclutamento potrai decidere se compiere i tuoi obblighi militari in un solo periodo di 300 giorni consecutivi. Attenzione: Una funzione in ferma continua é possibile solo se si é in possesso di un certificato di capacità o della maturità.
Per questa funzione é prevista anche la possibilità della ferma continuata. Questo significa che durante il reclutamento potrai decidere se compiere i tuoi obblighi militari in un solo periodo di 300 giorni consecutivi. Attenzione: Una funzione in ferma continua é possibile solo se si é in possesso di un certificato di capacità o della maturità.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. I dati raccolti con l'aiuto dei cookie vengono utilizzati per ottimizzare il nostro sito web.