
«Sono costruttore di ponti delle truppe del genio. Preparo cariche esplosive e utilizzo macchine da cantiere. In caso di catastrofi ambientali vengo impiegato a favore della popolazione!»
Requisiti
- Diploma di apprendistato o maturità
- È possibile il servizio senz’arma
- Nessuna anomalia del senso cromatico
- Obbligatoria la vaccinazione contro l'epatite B
- Patente di guida per veicolo di cat. B, esame attitudinale
- Buona condizione fisica
- Buone prestazioni sportive
- Acqua
- Edilizia/artigianato/tecnica
Ferma continuata
Questa funzione prevede anche il servizio militare in ferma continuata; ciò significa che al momento del reclutamento si dovrà decidere se continuare, subito dopo la scuola reclute, ad assolvere l'obbligo di servizio militare per intero (300 giorni).
I ponti creano collegamenti. Lo zappatore costruisce ponti per conto delle truppe del genio. Egli è in grado di erigere entro poche ore un ponte fisso lungo fino a 49 metri o, nel giro di 1-2 giorni, un ponte a travatura metallica lungo fino a 140 m. Inoltre è pratico nell'uso di esplosivi, utensili ad aria compressa e diverse attrezzature edili.
Grazie alla sua formazione e ai mezzi di cui dispone, lo zappatore può essere impiegato in caso di catastrofe ambientale per prestare soccorso alla popolazione colpita.
Nella scuola reclute alcuni zappatori frequentano anche il corso di formazione per conducente C1. Ciò significa che saranno abilitati alla guida di veicoli militari con peso complessivo fino a 7,5t e al trasporto di materiali e persone.
Informazioni generali
Il vostro partner personale per l'allenamento
Che si tratti di granatieri, artiglieri o soccorritori: chiunque voglia prepararsi seriamente per il giorno del reclutamento e più tardi per la scuola reclute non deve perdersi l'App gratuita ready #teamarmee dell'Esercito Svizzero, recentemente disponibile gratuitamente.