Garantisci l’impiego efficace e mirato dei pezzi d’artiglieria. Per farlo è necessario raccogliere e scambiare numerosi dati con i sistemi elettronici. Possibili ambiti particolari sono la misurazione degli obiettivi, il calcolo della direzione del fuoco e il rilevamento dei dati meteorologici.
Rapida capacità d'assimilazione e di immaginazione, attenzione!
Nel corso della scuola reclute si decide se i soldati di direzione del fuoco debbano essere istruiti nella funzione di topografo osservatore, di topografo del posto di direzione del fuoco oppure di soldato meteorologo d'artiglieria. I topografi osservatori operano nel veicolo del comandante di tiro mente i topografi del posto di direzione del fuoco nel carro armato granatieri. Sono responsabili per l'osservazione e per il calcolo del fuoco d'artiglieria. I soldati meteorologi d'artiglieria rilevano i dati meteorologici per il calcolo della traiettoria.
Affidabile, capacità di comprensione rapida, buone capacità di immaginazione!
I topografi osservatori operano grazie agli apparecchi optronici del veicolo del comandante di tiro e sono responsabili per l’individuazione di obiettivi così come per l’osservazione dell’efficacia del fuoco di artiglieria.
Capacità di comprensione rapida, affidabile, scrupoloso!
Il topografo del posto di direzione del fuoco misura con il calcolatore di fuoco dell’artiglieria del carro armato granatieri gli elementi necessari a dirigere il cannone, affinché i colpi raggiungano l’obiettivo. Inoltre tramite i sistemi di condotta e di direzione del fuoco garantisce la comunicazioni interne dell’artiglieria.
Scrupoloso, attento, indipendente!
Il soldato meteorologo dell‘artiglieria determina i dati metereologici che sono necessari per il calcolo preciso del tiro. Perciò lavora in particolare con il radiogoniometro. Accanto ad una formazione di base, segue una formazione specifica sulla manipolazione del pallone meteo e della sonda per l’acquisizione dei dati nonché sulla valutazione dei dati meteo e sul’utilizzo dei mezzi di comunicazione. Conoscenze nell’ambito delle scienze naturali sono di vantaggio.
Rapida capacità d'assimilazione e di immaginazione, attenzione!
Nel corso della scuola reclute si decide se i soldati di direzione del fuoco debbano essere istruiti nella funzione di topografo osservatore, di topografo del posto di direzione del fuoco oppure di soldato meteorologo d'artiglieria. I topografi osservatori operano nel veicolo del comandante di tiro mente i topografi del posto di direzione del fuoco nel carro armato granatieri. Sono responsabili per l'osservazione e per il calcolo del fuoco d'artiglieria. I soldati meteorologi d'artiglieria rilevano i dati meteorologici per il calcolo della traiettoria.
Affidabile, capacità di comprensione rapida, buone capacità di immaginazione!
I topografi osservatori operano grazie agli apparecchi optronici del veicolo del comandante di tiro e sono responsabili per l’individuazione di obiettivi così come per l’osservazione dell’efficacia del fuoco di artiglieria.
Capacità di comprensione rapida, affidabile, scrupoloso!
Il topografo del posto di direzione del fuoco misura con il calcolatore di fuoco dell’artiglieria del carro armato granatieri gli elementi necessari a dirigere il cannone, affinché i colpi raggiungano l’obiettivo. Inoltre tramite i sistemi di condotta e di direzione del fuoco garantisce la comunicazioni interne dell’artiglieria.
Scrupoloso, attento, indipendente!
Il soldato meteorologo dell‘artiglieria determina i dati metereologici che sono necessari per il calcolo preciso del tiro. Perciò lavora in particolare con il radiogoniometro. Accanto ad una formazione di base, segue una formazione specifica sulla manipolazione del pallone meteo e della sonda per l’acquisizione dei dati nonché sulla valutazione dei dati meteo e sul’utilizzo dei mezzi di comunicazione. Conoscenze nell’ambito delle scienze naturali sono di vantaggio.
Conoscenza della lingua tedesca o francese
Corporatura 165-185cm
Nessuna riduzione dell'udito
Nessuna claustrofobia
Nessun difetto di pronuncia
Test oculistico superato (visione stereo)
Risultato complessivo con valutazione sufficiente, 35-64
Elettronica / tecnica
Comunicazione / informazione
Costituisce un titolo preferenziale l'appartenenza a una categoria tecnica (esempio: geomatico, disegnatore tecnico, facoltà universitaria con indirizzo tecnico). È consigliabile possedere cognizioni di matematica.
Auspicabile avere conoscenze di matematica.
Questa funzione non prevede il servizio militare in ferma continuata.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. I dati raccolti con l'aiuto dei cookie vengono utilizzati per ottimizzare il nostro sito web.